Ci sono camicie per le grandi occasioni, camicie adatte a essere indossate tutti i giorni, sportive e casual. Il mondo delle shirt è, senz’ombra di dubbio, molto vasto e sfaccettato.
Oggi andiamo alla scoperta delle camicie formali, quali sono e che caratteristiche hanno.
Di intramontabile eleganza, rende semplice ogni abbinamento, grazie alla sua neutralità cromatica capace di mettere in risalto gli altri capi d’abbigliamento, senza mai passare in secondo piano.
Questo tipo di camicia presenta collo italiano, polsini normali o alla francese, cannone con abbottonatura interna ed è solitamente realizzata in popeline, Oxford o seta.
La camicia a righe ha un carattere formale più soft rispetto alla camicia bianca, ma mantiene la sua serietà quando le righe sono di un solo colore e su fondo bianco, oppure alternate a righe bianche.
È la camicia dalla vivacità più accesa e dall’aria più fresca, ideale per essere indossata nelle stagioni più calde.
Realizzata con un tessuto di peso medio alto, caratterizzato da un puntino a rilievo, questa camicia viene ottenuta immettendo nell’armatura a tela fili più pesanti di quelli di base. È resistente, densa e di lunga durata. Solitamente di distingue per due piccole pince sul retro e presenta un collo svasato. Ideale per i periodi più freddi, è il capo giusto per le occasioni più formali.
È l’unica in cui le alette del colletto, senza stecche, vengono ancorate al tessuto tramite due bottoni. È una camicia classica che, a seconda degli abbinamenti da cui viene accompagnata, diventa più o meno formale.
Per ogni occasione, c’è la camicia giusta da indossare. Ora sai quale scegliere per essere elegante con stile.